Bivaccare non è un reato

Con una sentenza pubblicata ieri (18 novembre 2024) la Sezione di Bolzano del Tribunale regionale di Giustizia amministrativa ha annullato il Daspo urbano firmato dal Questore di Bolzano, Paolo Sartori, contro un lavoratore precario di origine straniera “colpevole” di aver “bivaccato” nel parco della Stazione e in quello dei Cappuccini a Bolzano. L’uomo che ha vinto il ricorso al TAR lavora nel campo della ristorazione e da anni frequenta corsi professionalizzanti a Merano; non ha una residenza a Bolzano e vive in strada, tra panchine e altre dimore di fortuna.
L’ordine di allontanamento era stato emesso nell’aprile di quest’anno con una misura di prevenzione personale, il DACUR, “Divieto di accesso alle aree urbane” anche detto “Daspo urbano”. Il lavoratore straniero, difeso dall’avvocata Francesca De Angeli, ha impugnato il provvedimento per “l’assenza di concrete e motivate esigenze di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica”, “l’assenza e/o carenza di motivazione”, “l’assenza di proporzionalità”, “l’erronea applicazione della graduazione” e conseguente “eccesso di potere per difetto di istruttoria”.
Giustizia, corretta e…
Giustizia, corretta e augurabile sempre.Giustizia che non si piega a pressioni politiche e propagandistiche, un monito a chi cerca attraverso una bieca forma di propaganda di instaurare uno stato di polizia e militare non giustificato da eventi. Mi auguro che ciò porti a pensare e riflettere coloro che credono nella repressione come soluzione.Perdiamo anche la nostra libertà autorizzando certe forme di potere. La politica deve tornare al suo ruolo di garante democratico della nostra Costituzione, e i cittadini uniti,come Bozen Solidale dimostra,possono e devono cambiare lo stato delle cose, in modo corretto ma fermo e deciso.Unirsi a questi movimenti è cambiare la politica vecchia,corrotta,stantia.
In risposta a Giustizia, corretta e… di Andres Pietkiewicz
Bevor die Politik und die…
Bevor die Politik und die Politiker sich ändern, werden wahrscheinlich die Richterinnen "geändert".
" lavora nel campo della…
" lavora nel campo della ristorazione e da anni frequenta corsi professionalizzanti"
Forse il crimine vero é di servirsi della forza di lavoro di gente in situazioni precarie e che il datore di lavoro sembra che non si occupi della dimora del proprio dipendente.