Fascicolo elettronico, avanti piano

Secondo quanto previsto dal decreto del Ministero della Salute del 7 settembre 2023, il fascicolo sanitario elettronico dovrà essere completamente a regime entro il 31 marzo 2026. Le Regioni italiane lo stanno implementando con velocità diverse. A novembre 2024 la percentuale di servizi disponibili nel Fse della Provincia di Bolzano era pari al 10% mentre in quella di Trento era pari al 54%. Dati aggiornati sul livello di implementazione ancora non ne esistono ma a SALTO sono arrivate diverse segnalazioni da medici di medicina generale sorpresi dalla grande lentezza con cui le misure di digitalizzazione vengono attuate in settori chiave come la cardiologia, l’istologia o la gastroenterologia, in cui capita regolarmente che i pazienti siano rispediti al mittente perché, i reparti di un comprensorio non “vedono” il fascicolo dei pazienti. In Alto Adige, inoltre, c'è anche il problema che i consensi dati dai cittadini alla consultazione dei propri documenti nel Fascicolo sanitario elettronico da parte di medici e operatori sanitari è bassissimo, molto al di sotto della media nazionale.
Nessun ritardo... bella…
Nessun ritardo... bella questa! Uno scarso sistema informatico da decenni ma nessun ritardo.
In Trient ist schon seit…
In Trient ist schon seit Jahren das TREC-Software aktiv, das alle Infos und ärztlichen Befunde eines Patienten integriert in einem Cloud aubewahrt. Ein Anruf würde sich lohnen. Die Nummer ist leicht im Internet zu finden.