“Una nuova cabinovia è anacronistica”

SALTO: Sindaco, in qualità di primo cittadino di Ortisei ha preso parte al gruppo di lavoro sovra-comunale di Castelrotto e Santa Cristina che ha dato il via libera a una nuova cabinovia Monte Pana-Saltria/Alpe di Siusi. Lei però è contrario. Perché?
Tobia Moroder: Siamo assolutamente contrari a qualsiasi collegamento. Il Consiglio Comunale l'ha espresso in questi termini in vari momenti da diversi anni, se non addirittura da decenni a questa parte. L'ultima delibera, la più attuale, è di quattro mesi fa – prima della fine dei lavori del gruppo sovracomunale: ci sembrava opportuno depositare prima dell'ultima riunione una presa di posizione chiara di tutto il Consiglio Comunale, non solo quella mia personale come membro del gruppo. Chiederemo alla Provincia d’interpretare in chiave referendaria il passaggio del “Masterplan Val Gardena 2014” sul coinvolgimento della popolazione dell'intera valle.
In altre parole chiedete un referendum?
Sono dell'opinione che debba esserci un referendum. Non bastano due o tre riunioni pubbliche per sbrigare la pratica del coinvolgimento, secondo noi dev’essere una cosa seria, che comprenda tutta la popolazione e non solo chi era presente alle riunioni. È fondamentale che la popolazione possa dire la sua: a Ortisei sono tutti imbufaliti con il procedimento avviato. Il gruppo di lavoro sovra-comunale era forse un po’ sbilanciato…
Sbilanciato a favore degli impiantisti e degli operatori turistici?
Basta leggere nomi e cognomi, cosa fanno nella vita alcuni rappresentanti. D’altronde chi vuole portare avanti il progetto ha argomenti prettamente economici, ovvero “spostare gente”. E che a portare avanti l'idea siano soprattutto gli impiantisti la dice lunga.
Er soll zurücktreten, hat ja…
Er soll zurücktreten, hat ja wenig weitergebracht.
Naja, die "Contra" der…
Naja, die "Contra" der Kabinenbahn auf der Pinnwand sind ja zum vernachlässigen